CMAO - CONTRIBUTI E MATERIALI DI ARCHEOLOGIA ORIENTALE - ISSN 1120-9631

10 novembre 2012 - ore 11,32
  • 1_lo_spazio_del_cultocmao.jpgContributi e Materiali di Archeologia Orientale (anche CMAO) è una collana curata dalla Sezione Vicino Oriente del Dipartimento di Scienze dell'Antichità della Sapienza Università di Roma.

    Per acquistare i volumi potete rivolgervi a orini@arborsapientiae.com oppure collegarvi alla sezione: CMAO - Contributi e Materiali di Archeologia Orientale - ISSN 1120-9631

    1 (1986)
    • P. Amiet, Le problème de l'iconographie divine en Mésopotamie dans la glyptique antérieure à l'époque d’Agadé, pp. 1-62.
    • A. Lazzari, Per una classificazione tipologica degli spilloni dell'Anatolia nell'Età del Bronzo, pp. 67-211.
    • G. Gregori, Sullo sviluppo delle fortificazioni a casematte in Anatolia e Siria-Palestina, pp. 213-260.
    • J.-C. Margueron, Quelques principes méthodologiques pour une approche analytique de l'architecture de l'Orient antique, pp. 261-285.
    • G. Palumbo, Per un'analisi delle sepolture contratte del Bronzo Antico IV di Gerico, pp. 287-306.
    • R. Dolce, Per una riconsiderazione delle opere figurative da Gebelet el-Beyda, pp. 307-331.
    • P. Matthiae, Sull'identità degli dei titolari dei templi paleosiriani di Ebla, pp. 335-362.

    2 (1988)
    • E. Rova, Distribution and Chronology of the Nineveh V Pottery and of Its Culture.

    3 (1990)
    • G. Palumbo, The Early Bronze Age IV in the Southern Levant. Settlements Patterns, Economy, and Material Culture of a 'Dark Age'.

    4 (1992)
    • G. Scandone Matthiae, Una testimonianza dei rapporti protostorici tra Egitto e Asia anteriore da Abusir el-Meleq, pp. 1-9.
    • C. Sarnelli, Installazioni cultuali nell'architettura domestica della Mesopotamia, ca. 3000-1600 a.C., pp. 11-44.
    • G. Palumbo, Monumenti megalitici nella regione del Wadi al-Yabis (Giordania settentrionale), pp. 45-60.
    • Lorenzo Nigro, Per una analisi formale dello schema compositivo della stele di Naram-Sin, pp. 61-100.
    • F. Pinnock, Una riconsiderazione della stele di Hama 6B599, pp. 101-121.
    • P. Matthiae, Ancora una fabbrica templare nel Paese di Unqi, pp 123-140.
    • A. Bounni, La stele di Qadbun, pp. 141-150.
    • S. Mazzoni, Significato e ruolo del paesaggio nei rilievi di Sennacherib, pp. 151-166.
    • E. Gubel, Notes iconographiques à propos de trois sceaux phéniciens inédits (CGPH) 4, pp. 167-186.
    • P. D'Amore, Glittica a cilindro achemenide. Linee di uno sviluppo tematico-cronologico, pp. 187-272.
    • B. Hrouda, Die Ergebnisse der Ausgrabung in Isin 1973-1989 und von Assur 1990, pp. 273-299.

    5 (1994)

    • L. Nigro, Ricerche sull'architettura palaziale della Palestina nelle Età del Bronzo e del Ferro. Contesto archeologico e sviluppo storico.

    6 (1996)
    • Lorenzo Nigro, Le residenze palestinesi del Bronzo Tardo - I modelli planimetrici e strutturali, pp. 1-69.
    • A. Vivante, Cult Furnishings of Mesopotamia from Ubaid to the End of Early Dynastic Periods, pp. 71-170.
    • F. Pinnock, Su alcuni sigilli paleosiriani di probabile produzione eblaita, pp. 171-180.
    • G. Scandone Matthiae, A Cylinder Seal in the «Hyksos» Style (MB II) from Ebla, pp. 181-190.
    • S. Di Paolo, Considerazioni sulla cronologia degli avori di Tell Fekheriyah, pp. 191-216.
    • L. Battini, Un exemple de propagande néoassyrienne: les défenses de Dur Sharrukin, pp. 217-234.
    • G. Rossoni, L'uso del ferro in Palestina durante l'Età del Ferro I-II: analisi quantitativa e distributiva dei rinvenimenti, pp. 235-280.
    • D. Gabarrini, Una singolare tipologia planimetrica nell'Anatolia del II millennio a.C., pp. 281-296.

    7 (1997)
    Studi in memoria di Henri Frankfort (1897-1954)
    • P. Matthiae, Editoriale, pp. 3-5.
    • F. Baffi, Tukulti-Ninurta I, re costruttore, pp.7-26.
    • L. Battini, Le porte neoassire: un esempio di scambio culturale?, pp. 27-56.
    • F. Benedettucci, La produzione ceramica della regione moabita nell'Età del Ferro, pp. 57-81.
    • S.M. Cecchini, La stele di Amrit. Aspetti e problemi iconografici e iconologici, pp.83-100.
    • P. D'Amore, Coroplastica iranica del Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma, pp. 101-113.
    • S. Di Paolo, Osservazioni sul significato dell'«eclettismo» artistico a Emar per una lettura contestuale dell'oliphant decorato a rilievo, pp. 115-140.
    • R. Dolce, Dualità e realtà virtuale nel Palazzo Nord-Ovest di Assurnasirpal II a Nimrud, pp. 141-162.
    • A. Enea, Trasformazioni architettoniche in Palestina tra la fine del Calcolitico e il Bronzo Antico I, pp. 163-176.
    • N. Laneri, Analisi delle tecniche di manifattura del vasellame ceramico dell'inizio del IV millennio a.C. da Susa (Iran), conservato al Museo L. Pigorini (Roma), pp. 177-205.
    • G. Lombardo, Alcune tipologie di oggetti metallici dello Swat tra la fine del III e la metà del I millennio a.C.; ipotesi sui contatti tra Pakistan, Asia centrale, Iran settentrionale e Caucaso, pp. 207-236.
    • N. Marchetti, Cronologia relativa e significato delle culture del Bronzo Antico I in Alta Mesopotamia, Siria e Anatolia, pp. 237-285.
    • S. Mazzoni, L'arte siro-ittita nel suo contesto archeologico, pp. 287-327.
    • E. Merluzzi, Archeologia e luoghi di produzione artigianale in Mesopotamia dal periodo protodinastico al paleobabilonese: limiti e prospettive, pp. 329-349.
    • Lorenzo Nigro, Legittimazione e consenso: iconologia, religione e politica nella stele di Sargon di Akkad, pp. 351-392.
    • G. Palumbo, Dal catalogo allo studio dell'insediamento antico: problemi di compatibilità dei fini e di interpretazione dei dati, pp. 393-406.
    • L. Peyronel, La glittica a stampo dilmunita in età paleobabilonese classica e cassita, pp. 407-435.
    • M. Piccirillo, E. Alliata, S. Bianchi, Analisi delle stratigrafie murarie del memoriale di Mosè sul Monte Nebo, pp. 437-462.
    • F. Pinnock, Tipologia di un pugnale rituale del III millennio a.C., pp. 463-493.
    • M. Ramazzotti, La fase «Middle Uruk»: studio tramite reti neurali artificiali su un orizzonte latente nella protostoria della Bassa Mesopotamia, pp. 495-522.
    • M. Rossi, Tipologia delle anfore fenicie dell'Età del Ferro, pp. 523-559.
    • G. Rossoni, I tridenti metallici nel Vicino oriente antico tra uso pratico e simbologia. Proposte di interpretazione di una particolare classe di materiali, pp. 561-590.

    8 (1999)
    • M. Ramazzotti, La Bassa Mesopotamia come laboratorio storico in età protostorica. Le Reti Neurali Artificiali come strumento di ausilio alle ricerche di archeologia territoriale.

    9 (2003)
    • P. Matthiae, History of Art in Ancient near Eastern Archaeology: Problems and Perspectives, pp. 3-13.
    • M. Ramazzotti, Modelli insediamentali alle soglie del Protodinastico in Mesopotamia meridionale, centrale e nord-orientale. Appunti per una critica alla formazione "secondaria" degli stati del III millennio a.C., pp. 15-71.
    • C. Pezzetta, Ipotesi di spiegazione sulla formazione di società complesse nella Siria settentrionale e nella Mesopotamia settentrionale, pp. 73-120.
    • L. Nigro, Tell es-Sultan in the Early Bronze Age IV (2300-2000 BC). Settlement vs Necropolis - A Stratigraphic Periodization, pp. 121-158.
    • E. Ascalone, Modalità, cause e dinamiche dei rapporti tra Siria e Turan durante la seconda metà del III millennio a.C.: evidenze archeologiche, epigrafiche e storiche di un "indirect long-distance trade", pp. 159-201.
    • F. Pinnock, Osservazioni sulla glittica di Alalakh, pp. 203-222.
    • M. Rossi, "Drill holes-Lewis holes" a Ebla: evidenze e considerazioni, pp. 223-268.
    • L. Peyronel, L'architettura sacra del Paese di Dilmun. I luoghi di culto nel Golfo Persico dell'Età del Bronzo, pp. 269-338.
    • E. Ascalone, L. Peyronel, Meccanismi di scambio commerciale e metrologia pre-monetaria in Asia media, Valle dell'Indo e Golfo Persico durante l'Età del Bronzo. Spunti per una riflessione sulle sfere di interazione culturale, pp. 339-438.
    • A. Enea, Uno stile glittico locale ad Ugarit e l'atelier delle figure lineari, pp. 439-450.
    • T. Pedrazzi, I contenitori da conservazione di grandi dimensioni nel Levante centro-meridionale: persistenza e sviluppo di caratteri regionali nel Ferro I, pp. 451-501.
    • H. Nur ed-Din, The Four-Room House: A Re-Examination, pp. 503-515.
    • S. Di Paolo, All'udienza regale: funzione e gerarchia degli ingressi nel progetto figurativo della Sala del Trono di Assurnasirpal II a Nimrud, pp. 517-544.
    • N. Laneri, Archeologia-cultura o archeologia-scienza? Spunti per una riflessione sugli aspetti teorici nell'analisi dei contesti archeologici, pp. 545-573.

    10 (2005)
    A. DI LUDOVICO, D. NADALI (edd.), Studi in onore di Paolo Matthiae presentati in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno
    • A. Di Luvodivo, D. Nadali, Editoriale, pp. 3-4.
    • S. Antonetti, Sepolture di guerrieri in Palestina nell'età del Bronzo Medio, pp. 5-38.
    • S. Bracci, Considerazioni circa le dinamiche sociali nell'area dell'Alta Siria durante il Bronzo Tardo: il caso di Tell Mumbaqat e Tell Bazi, pp. 39-60.
    • A. Di Ludovico, Scene-in-frammenti: una proposta di analisi delle "scene di presentazione" dei sigilli a cilindro mesopotamici orientata all'elaborazione statistica ed informatica dei dati, pp. 61-103.
    • A.R. Lisella, "La donna alla finestra": una rappresentazione iconografica sugli avori del I millennio a.C., pp. 105-130.
    • M.G. Micale, Immagini d'architettura: struttura e forma dell'architettura mesopotamica attraverso le ricostruzioni moderne, pp. 131-180.
    • D. Nadali, Assyrians to War: Positions, Patterns and Canons in the Tactics of the Assyrian Armies in the VII Century B.C., pp. 181-224.
    • A. Polcaro, Architettura funeraria della necropoli di Bab edh-Dhra' dal Bronzo Antico I al Bronzo Antico III. Funzione e significato dei cambiamenti architettonici delle tombe in rapporto allo sviluppo urbano dell'insediamento, pp. 225-291.
    • M. Sala, Il santuario di En-Gedi ed il recinto templare di Tuleilat el-Ghassul: i prodromi dell'architettura sacra palestinese del Bronzo Antico nell'Età Tardo Calcolitica, pp. 293-326.
    • G. Spreafico, I sistemi difensivi del Bronzo Antico in Palestina: tecniche architettoniche e sviluppo tipologico, pp. 327-357.

    11 (2006)
    • A. Polcaro, Necropoli e costumi funerari in Palestina dal Bronzo Antico I al Bronzo Antico III.

    12 (2006)
    • D. Nadali, Percezione dello spazio e scansione del tempo. Studio della composizione narrativa del rilievo assiro di VII secolo a.C..

    13 (2008)
    • M. Sala, L'architettura sacra della Palestina nell'età del Bronzo Antico I-III. Contesto archeologico, analisi architettonica e sviluppo storico.

    14 (2011)
    • M.G. Micale, L’immagine dell'architettura nel rilievo storico neroassiro. La forma, i componenti e la funzione della rappresentazione architettonica tra percezione e riproduzione dello spazio.

    15 (2012)
    • M.G. Micale, Spazio del culto. Analisi architettonica e spaziale dei luoghi di culto dell'età del ferro in Palestina e Transgiordania

    16 (2015) 
    • Studi in onore di Paolo Matthiae - Sime ummianka (= CMAO 16) Contributi e materiali di archeologia orientale XVI 2014 - a cura di Sara Pizzimenti e Licia Romano

    17 (2015) 
    • The Southern Levant in Early Bronze IV. Issues and Perspectives in the Pottery Evidence - Contributi e Materiali di Archeologia Orientale 

    18 (2018) 
    •A Oriente del Delta. Scritti sull’Egitto ed il Vicino Oriente antico in onore di Gabriella Scandone Matthiae - CMAO XVIII (18) 2018