Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano - a cura di Salvatore Settis

di Salvatore Settis

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 65.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Catalogo della Mostra (Modena 1984). Modena 1993, Franco Cosimo Panini. Pp318, In8, rileg. editoriale con sovracopertina, 160 illustrazioni colore e 108 illustrazioni bn nt.

    Presentazione editoriale
    La mostra sulla centuriazione romana organizzata dal Museo Civico di Modena nel 1983-1984 fu, possiamo dirlo senza esitazioni, un grande successo. La mostra modenese sulla centuriazione poteva porsi come una mostra sul territorio di Modena, e cioè su un paesaggio agrario fortemente segnato, fino ad oggi, dalle tracce della centuriazione romana. Molto presto però si decise di puntare su un obiettivo più ampio e più ambizioso. Il pubblico non ha in genere nessuna nozione specifica sulla centuriazione, e meno che mai sulla sua importanza per tutta la storia del paesaggio agrario, dell'economia, degli insediamenti dall'età romana fino ad oggi: così la scelta anche di "raccontare", anzi di mostrare, la centuriazione romana. Mostrare la storia mediante i dati archeologici, intrecciati ovviamente con quelli delle fonti, divenne così in certo modo il motto del gruppo di lavoro che fu allora costituito. (testo tratto dalla Premessa)

    Indice del volume
    Presentazione
    S.Settis, Mostrare la storia
    Saggi
    E.Gabba, Per un'interpretazione storica della centuriazione romana [20-27]
    L.Capogrossi Colognesi, Le servitù di passaggio e l'organizzazione del territorio romano in età repubblicana [28-32]
    P.Tozzi, La riscoperta del passato nell'Ottocento. Ricerche sulle divisioni agrarie romane dell'Italia Settentrionale [33-38]
    Catasti romani e sistemazione dei paesaggi rurali [39-49]
    A.Carandini, Cartagine romana. Breve storia di una periferia urbana [50-58]
    A.Castagnetti, Organizzazioni del territorio rurale dall'età romana al Medioevo nella Romania e nella Longobardia particolarmente nel Modenese [59-66]
    G.Bermond Montanari, La centuriazione in Emilia Romagna. Problemi di tutela [67-71]
    Mostra
    E.Regoli, Da paesaggio naturale a paesaggio misurato [72-73]
    E.Regoli, Le prime forme di suddivisione del suolo [74-78]
    E.Regoli, La centuriazione romana [79-80]
    E.Regoli, La conquista romana dell'Italia e le fasi della colonizzazione (1-2) [81-84]
    R.Camaiora, Forme della centuriazione: i modi di suddivisione del suolo [85-87]
    R.Camaiora, Forme della centuriazione: suddivisioni interne delle centurie [88-93]
    R.Camaiora, Forme della centuriazione: centuriazioni sovrapposte - adiacenti [94-97]
    E.Regoli, Centuriazioni e condizionamenti ambientali [98-101]
    E.Regoli, Centuriazioni e città [102-105]
    E.Regoli, Centuriazioni e strade [106-108]
    M.Cristina Panerai, Gli agrimensari romani: tecnici e giudici [109-111]
    M.Cristina Panerai, Gli agrimensari romani: studi e competenze [112-114]
    M.Cristina Panerai, Gli strumenti: un agrimensore a Pompei [115-118]
    M.Cristina Panerai, Gli strumenti: Vitruvio ed Erone [119-121]
    M.Cristina Panerai, Le misure romane [122-123]
    M.R.Filippi, Le procedure: le operazioni preliminari [124-127]
    M.R.Filippi, Le procedure: le operazioni tecniche [128-134]
    M.R.Filippi, Le procedure: le delimitazioni dei confini [135-139]
    M.R.Filippi, Le procedure: i riti di fondazione [140-142]
    M.R.Filippi, Le procedure: dal sorteggio dei lotti alla registrazione [143-146]
    M.R.Filippi, Il paesaggio centuriato [147-150]
    M.Celuzza, Il territorio della colonia [151-154]
    M.Celuzza, Il colono [155-157]
    M.Celuzza, La piccola proprietà [158-159]
    M.Celuzza, Le assegnazioni viritane [160-161]
    M.Celuzza, La crisi e i Gracchi [162]
    M.Celuzza, Le villae [163-165]
    I.Attolini, La riscoperta della centuriazione: Falbe [166-169]
    I.Attolini, La riscoperta della centuriazione: Kandler [170-171]
    I.Attolini, La riscoperta della centuriazione: Lombardini [172]
    I.Attolini, La riscoperta della centuriazione: Legnazzi [173]
    I.Attolini, Gli studiosi della centuriazione: Fraccaro [174-177]
    I.Attolini, Metodi di rilevamento e di ricostruzione: la cartografia [178-185]
    R.Caciagli, Metodologie e tecniche di rilevamento [186-194]
    I.Attolini, Metodi di rilevamento e di ricostruzione: nomi di luogo [195-200]
    M.Celuzza, La centuriazione nell'impero romano [201-203]
    R.Camaiora, Territorio centuriati in Italia: il caso di Altino [204-209]
    E.Gabba, Territori centuriati in Italia: il caso di Dertona [210-215]
    M.Celuzza, Territori centuriati in Italia: il caso di Cosa [216-218]
    I.Attolini, Territori centuriati in Italia: il caso di Heba [219-221]
    M.C.Panerai, Territori centuriati in Italia: il caso di Capua [222-226]
    J.P.Vallat, Studio del catasto dell'Ager Falernus (IV aC. - I dC.) [227-230]
    M.Pagano, Un nuovo termine della centuriazione dell'Ager Campanus [231-234]
    M.C.Panerai, Territori centuriati nelle province: il caso di Zara [235-239]
    M.L.Paoletti, Territori centuriati nelle province: il caso di Orange. I Catasti [240-243]
    M.L.Paoletti, Territori centuriati nelle province: il caso di Orange. Il territorio [244-249]
    R.Camaiora, Territori centuriati nelle province: Cartagine e la Tunisia [250-254]
    M.L.Paoletti, Continuità della centuriazione: assetto demografico [255-260]
    M.L.Paoletti, Continuità della centuriazione: fossi filari e strade [261-267]
    M.L.Paoletti, Degrado della centuriazione [268-271]
    M.L.Paoletti, Rispetto della centuriazione: l'aereoporto di Torino [272-278]
    Abbreviazioni
    Bibliografia
    Aggiornamento bibliografico


    Scaffale: EL