Mare Superum Romani latini e l’Italia adriatica di mezzo (sviluppi culturali e fenomenologia religiosa, secoli III-I a.C.) - Francesco Belfiori

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 210.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    ΑΔΡΙΑΣ, 8
    2022, 328 pp., 12 ill. col., 91 ill. b/n
    Brossura, 17 x 24 cm


    ISSN: 1974-7411

    La compenetrazione strutturale che a Roma antica vige tra potere politico e religione trova amplissime ricadute nei modi e nelle forme dell’espansione romana in Italia tra media e tarda Repubblica. Ciò risulta bene anche dall’analisi dettagliata e integrata del corpus documentale raccolto in questo studio, relativo a un territorio oggi compreso tra la Romagna, le Marche e l’Abruzzo. Al centro del discorso i portati ideologici della colonizzazione romano-latina e il progressivo comporsi, tra III e I secolo a.C., di un “paesaggio” politico e culturale nuovo, qui descritti dalla prospettiva privilegiata dei sistemi religiosi delle comunità romane e latine del versante adriatico dell’Italia centrale. Le divinità di Roma e del Lazio ora accolte in queste nuove comunità, quasi come illustri concittadine, ne rinsaldano l’identità e il senso di appartenenza. Linguaggi devozionali nuovi e pratiche di culto in precedenza sconosciute informano di esperienze condivise tra coloni e popolazioni locali e di una coesione socioculturale che si rinnova periodicamente, negli spazi del rito e nelle occasioni di culto comunitario. Le evidenze relative ai principali santuari della regione poi, contestualizzate nella realtà storico-geografica di riferimento, tracciano una topografia del sacro figlia degli assetti politico-istituzionali, insediativi e territoriali coloniali, che affida all’edilizia e all’architettura le strategie di propaganda e di autorappresentazione della nobilitas romana, in una densa trama di connessioni tra Tirreno e Adriatico da cui origina e prende forma un dialogo culturale persistente e profondo.

    Keywords: Archeologia Romana, Archeologia del Culto, Processi Culturali in Italia, Romanizzazione, Religione Romana

    Presentazione di Filippo Demma
    Prefazione di Sandro De Maria
    Prefazione di Lorenzo Braccesi
    Premessa dell’autore

    I. Temi e materiali per una “fenomenologia religiosa” della colonizzazione romana
    I.1. Prologo
    I.2. Spazi, tempi e generalità: colonizzazione e romanizzazione dell’Italia centrale adriatica
    I.3. Introduzione ai “sacra coloniali”: definizioni, contenuti specifici, ambiti di studio
    I.4. Fonti, documenti e materiali: organizzazione e limiti del dossier documentario

    II. Culti, conditores e coloni. Mores, consuetudini e costrutti ideologici di autorappresentazione
    II.1. Introduzione
    II.2. Dèi e dee, donne e uomini della colonizzazione
    II.3. “Culti coloniali”: connessioni culturali e implicazioni identitarie
    II.4. Roma e l’Adriatico: relazioni “internazionali”, propaganda e diplomazia
    II.5. Appendice documentaria
    II.5.1. Lex Coloniae Genetivae Iuliae seu Ursonensis (CIL, I2 594)
    II.5.2. Tabelle sinottiche

    III. Aspetti e manifestazioni del sacrum facere nel periodo della colonizzazione (Luoghi e pratiche di culto, forme del rito, linguaggi della devozione)
    III.1. Devozione e luoghi di culto: generalità e fenomenologia archeologica
    III.2. I santuari “italici”: problemi di visibilità e di lettura del record archeologico nel lungo periodo
    III.3. Oggetti, parole e gesti di una religiosità “straniera” fra persistenze, sovrapposizioni e ibridazioni

    IV. Case per gli dèi. Edilizia sacra e decorazione architettonica
    IV.1. Materiali e documenti: tetti di terracotta e disiecta membra
    IV.2. Materiali e documenti: vestigia monumentali
    IV.3. Architettura sacra e colonizzazione: spunti per una sintesi
    IV.4. Addendum

    V. Assetti politico-amministrativi e religiosi dell’Italia centrale adriatica in età repubblicana
    V.1. Premessa
    V.2. Il Pretuzio
    V.3. Il Piceno e l’agro Gallico
    V.4. Luoghi di culto e luoghi della produzione artigianale: qualche appunto
    V.5. Dinamiche di continuità e di discontinuità nella frequentazione dei santuari sullo scorcio dell’età repubblicana
    VI. Epilogo

    Dossier documentario: fonti, materiali e contesti
    Schede sinottiche per comparti geografici e per contesti archeologici
    Corpus delle fonti epigrafiche
    Indice delle fonti storiografiche e letterarie
    Indice dei nomi
    Indice geografico ed etnografico

    Abbreviazioni e bibliografia