Atti della Pontificia Accademia romana di archeologia. Rendiconti serie III vol. LXXIX. Anno Accademico 2006-2007

di Aa.Vv.

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 150.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    ill. in b/n e a colori

    Materie: Archeologia

    Formato: 16,5x25,5

    Allestimento: Brossura

    Numero Pagine: 380




    L'Accademia Romana di Archeologia, pur ricollegandosi idealmente all'Accademia rinascimentale di Pomponio Leto e a quella di "Storia e Antichità Romane" creata da Benedetto XIV nel 1740, fu fondata a Palazzo Corsini il 4 ottobre 1810 per iniziativa del barone Joseph-Marie de Gérando durante l'amministrazione francese di Roma (1809-1814). Nel 1829 Pio VIII le conferì il titolo di Pontificia: da allora è una delle accademie della Santa Sede; dal 1946, dopo essere passata in varie sedi, per volere di Pio XII ebbe stabile residenza nel Palazzo della Cancelleria, storico edificio che gode del diritto di extraterritorialità, e da allora tiene mensilmente le sue riunioni da novembre a giugno nel prestigioso salone dei Cento Giorni decorato da Giorgio Vasari. L'Accademia ha per precipuo campo di attività lo studio dell'antichità classica ma spesso le sue ricerche si estendono fino alla preistoria e fino al Rinascimento. Organi dell'Accademia sono le dissertazioni che vengono divulgate nei Rendiconti e nelle Memorie, i primi vengono pubblicati regolarmente ogni anno; delle seconde esistono due serie, una in 4° e una in 8°; queste pubblicazioni costituiscono la Serie III. Le due serie precedenti, con il titolo di Dissertazioni, vanno rispettivamente dal 1821 al 1864 e dal 1881 al 1920. Un indice generale delle Dissertazioni dal 1821 al 1938, per autori e per materie, è pubblicato nel Supplemento al XIV volume dei Rendiconti della Serie III; un secondo indice generale dal 1938 al 1966, nel Supplemento al XXXVIII volume.



    Sommario: Elenco degli Accademici; Consiglio Accademico; Verbali delle adunanze pubbliche. M. Gras, Mégara Hyblaea et la naissance de l'urbanisme grec en Occident; M.E. Micheli, Rilievi romani con la nascita di Erittonio; E. Jastrzebowska, "Proprietari" dei mausolei imperiali a Roma nel IV secolo; G. Camodeca, Magistrati municipali e datio tutoris dalla riedizione delle Tabulae Herculanenses; R. Giuliani, D. Castex, La scoperta di un nuovo santuario nella catacomba dei SS. Marcellino e Pietro e lo scavo antropologico degli insiemi funerari annessi. Risultati preliminari di un'indagine multidisciplinare (in collaborazione con Ph. Blanchard e M. Coquerelle); P. Di Manzano, M. Cecchelli, A. Milella, Indagini archeologiche nella chiesa di S. Bartolomeo all'Isola Tiberina; E. Marin, A. Claridge, M. Kolega, I. Rodà, Le due sculture inedite (nn.3-4) dell'Augusteum di Narona: Ottavia e Antonia minor?; C. Carletti, D. Nuzzo, P. De Santis, Il complesso cimiteriale di Ponte della Lama (Canosa): nuove acquisizioni dagli scavi delle catacombe e dell'area subdiale; P. Liverani, Templa duo nova Spei et Fortunae in Campo Marzio; A. Buonopane, Le iscrizioni romane di Grumentum: rivisitazioni e novità da scavi e studi recenti; C. Letta, Per una rilettura storica del fregio dell'arco di Susa. Commemorazioni: F. Bisconti, Aldo Nestori (1928-2006); M. Buonocore, E.mo e R.mo Sig. Card. Antonio Maria Javierre Ortas, S.D.B. (1921-2007).