Lunensia Antiqua - Serta Antiqua et Mediaevalia, XIII - ISBN 978-88-7689-257-8 - ISSN 1590-4210

di Maria Gabriella Angeli Bertinelli

  • Anno Edizione:
  • 2012
  • Argomento:
invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 120.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Argomento: Storia ed Epigrafia
    Formato: 17 x 24 cm Pagine: IX-485 di testo, LXVI Tavole in b/n fuori testo, Allestimento: copertina in cartoncino, legatura filo refe
    Lo studio delle iscrizioni costituisce una delle vie privilegiate alla conoscenza della storia antica, particolarmente alla comprensione di quella delle città, colonie e municipi d'Italia in età imperiale romana. L'autrice analizza a fondo la documentazione epigrafica proveniente dalla colonia romana di Luni, dedotta all'inizio del II secolo a.C. e in auge almeno fino al III secolo d.C., considerandola in rapporto con gli esiti delle più recenti ricerche archeologiche e non mancando di riferirsi alla tradizione letteraria, con l'obiettivo di dare un contributo significativo allo studio della storia della città. Attraverso l'analisi delle iscrizioni vengono definite le varie componenti dell'ordinamento della colonia, le cariche amministrative e religiose, i personaggi di spicco e le loro famiglie, il rapporto con il potere centrale, fatto di atti di ossequio e dediche onorarie da una parte e concessioni di benefici dall'altra. L'opera raccoglie gli esiti della lunga e autorevole attività di ricerca condotta su Luni dall'autrice dal 1978 a oggi: si tratta di contributi pubblicati in riviste scientifiche, opere miscellanee, atti di convegni, e interventi, compilazioni di voci enciclopediche, come quella della Neue Pauly del 1999.
    SOMMARIO: 1. Culti e dinività della romana Luni nella testimonianza epigrafica; 2. Soldati lunensi nell'esercito romano;3. La tribù Galeria di Luna; 4. Epigrafi inedite da Luni; 5. Ordo Populusque Lunensium. Le strutture politiche e amministrative dell'antica Luni; 6. Schede epigrafiche; 7. Le raccolte epigrafiche lunensi; 8. Una dedica lunense alla dea Luna; 9. Storia della città; 10. L'epigrafia e la colonia romana di Luna: le strutture politiche e amministrative; 11. Gli imperatori romani del III secolo d.C. nelle iscrizioni onorarie lunensi; 12.Intervento; 13. Frammenti di 'fasti' imperiali inediti da Luna; 14. Personaggi femminili nell'epigrafia lunense; 15. Frammenti epigrafici inediti di 'fasti' femminili da Luna; 16. Ancora a proposito di L. Titinius Glaucus Lucretianus; 17. Segni della cultura antica dalle cave di marmo di Luni; 18. Un titulus inedito di M'. Acilio Glabrione, da Luni; 19. La collezione epigrafica; 20. Il ricordo epigrafico dell'evergetismo a Luna;21. Un epitaffio lunense; 22. Lo schiavo nella società lunense; 23. Il colono lunense Cresimo in un'iscrizione funeraria inedita; 24. Luna; 25. Onomastica Lunensia minima; 26. Lunensia epigraphica: un magistrato della colonia di Luna fra impegno pubblico e imprenditoria privata; 27. Un frammento inedito dei fasti di unCollegium da Luni; 28. Il ceto medio nella colonia romana di Luna; 29. Una dedica frammentaria a un duoviro, da Luni; 30. Uno sconosciuto duoviro lunense (da un frustulo epigrafico inedito); 31. Per una ricerca su semilavorati e marchi di cava lunensi; 32. Luna e Roma; 33. Sacerdotes e culto imperiale a Luna e nella Cisalpina romana; 34. Luna, città romana, nella tradizione letteraria antica.