Lionardo Vigo, Protostasi sicula o genesi della civiltà - a cura di Giacomo Girardi e con prefazione di Antonino De Francesco (Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano)

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 30.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:


    In 8°, bross. edit., 416 pp., 1 tavola a colori
    Edizione critica con indici e note dell'opera di Lionardo Vigo, Protostasi sicula o genesi della civiltà
    a cura di Giacomo Girardi

    Presentazione di Giuseppe Contarino
    Prefazione di Antonino De Francesco


    Pubblicazione realizzata con la collaborazione del Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e con il sostegno dell’Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici di Acireale.


    Il Dipartimento di Studi storici dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Accademia degli Zelanti di Acireale, ha di recente promosso la pubblicazione di un'edizione critica della Protostasi sicula, testo inedito dello storico Lionardo Vigo (1799-1879). Il volume, curato da Giacomo Girardi e con una prefazione di Antonino De Francesco, professore ordinario di storia moderna, restituisce agli studiosi e ad un pubblico più vasto un'opera spesso citata ma poco conosciuta nella sua integrità. Si tratta di uno scritto che, a partire dalle mitiche origini dell'isola, traccia una storia di Sicilia sino all'arrivo dei normanni, con approfondimenti sulla realtà politica siciliana e italiana alla viglia dell'Unità, incrociando temi letterari, etnografici, filologici, folcloristici, linguistici, archeologici e antiquari. La pubblicazione consente dunque di approfondire la conoscenza di un testo che senza dubbio costituisce, sul terreno degli studi antiquari, oltre che sul piano della storia delle idee e della politica culturale della Sicilia di secolo XIX, un esempio, nel suo genere, di grande significato. 

    INDICE
    Presentazione di Giuseppe Contarino p. VII
    Prefazione di Antonino De Francesco XIII
    Introduzione di Giacomo Girardi XIX
    Cronologia della vita di Lionardo Vigo XXXV

    Protostasi sicula
    Capitolo I - Dell’Atlantide 3
    Capitolo II - Della civiltà atalantica 65
    Capitolo III - Diffusione della civiltà atalantica nel bacino del Mediterraneo 89
    Capitolo IV - De’ sicani, de’ siculi, degli elemi, de’ morgeti e della civiltà siciliana sino alla caduta di Troja193
    Capitolo V - Dallo stato della Grecia, dell ’Italia e della Sicilia dopo la guerra trojana alla decadenza della Sicilia appena procombenello stato di provincia romana 223
    Capitolo VI - Dalla caduta di Siracusa in potestà di Roma, anno211 av. C. al trasferimento della sede imperiale a Bisansio, anno 329 d. C.281
    Capitolo VII - Dominazione bisantina; Vicende barbariche; Arabi 313
    Capitolo VIII - I normanni 1060, 1197 351

    Tavola delle abbreviazioni 363
    Note alle citazioni 367
    Indice dei nomi e dei luoghi 393

    «È un errore credere che la civiltà sia venuta dall’oriente in occidente, dall’India in Europa. Secondo lui, la prima luce che rischiarò le tenebre della barbarie fu nell’Atlantide, una terra che dovea abbracciare la Sicilia, Malta e altre isolette minori ed estendersi per un gran tratto verso oriente. Prima che in maggior parte sprofondasse nel mare, quivi sorse per prima la civiltà atlantica, detta anche pelasga, la quale si diffuse nella penisola italiana, in Grecia, Egitto, Fenicia,
    Asia Minore, Colchide, Caldea, Media, Persia, India! Ecco il cammino della civiltà; tutto al contrario di quanto finora si è scoperto. E Vigo credette di provare questa sua opinione, con i miti, con la lingua, con la storia, con le attinenze etnologiche. La Sicilia, che sopravvisse a quel cataclisma, secondo lui, ha una civiltà più antica della greca e dell’italica; ed essa impose alla penisola miti, lingua e arti. L’italiano è figlio del siciliano; la Sicilia, madre d’Italia – Ecco il pensiero di Vigo
    ». G. Grassi Bertazzi, Lionardo Vigo e i suoi tempi, 1897


    Lionardo Vigo (Acireale, 1799 - Acireale, 1879), fu tra i maggiori esponenti della cultura siciliana di secolo XIX. Convinto sostenitore della specificità politica e culturale della Sicilia, partecipò ai moti rivoluzionari del 1848 e fu membro del Parlamento siciliano. La sua vasta attività letteraria comprende opere di carattere storico, archeologico e poetico. Con i Canti Popolari siciliani (1857) e poi con la Raccolta amplissima (1870-74) inaugurò un genere, quello degli studi sul folklore, di lunga fortuna. Con la Protostasi sicula, che rappresenta una sorta di suo testamento politico e letterario, Vigo sosteneva che l’origine della civiltà occidentale dovesse essere rintracciata nell’antichità del popolo siciliano.

    Recensione su Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Agosto 2018


    Giacomo Girardi è dottorando presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e dell’Université Paris-Est Créteil e studia la storia politica dell’Ottocento.


    Antonino De Francesco è professore ordinario di storia moderna presso l'Università degli Studi di Milano. I suoi studi si concentrano sull'epoca rivoluzionaria e napoleonica e sull'Ottocento politico italiano. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Storie dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica, Milano, Bruno Mondadori, 2017; The Antiquity of the Italian Nation. The Cultural Origins of a Political Myth in Modern Italy, 1796-1943, Oxford, Oxford University Press, 2013; Republics at War 1776-1840. Revolutions, Conflicts and Geopolitics in Europe and the Atlantic World (con Pierre Serna e Judith Miller), London, Palgrave, 2013; La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale, Milano, Feltrinelli, 2012; L'Italia di Bonaparte. Politica, statualità e nazione nell'Italia tra due rivoluzioni 1796-1821, Torino, Utet, 2011.